Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 1-20 di 20

Crescendo

  • Crovi, Bruno

I primi 9 versi di Paradiso, XXV: come sono fatti, come si sono fatti, come funzionano

esperimento di critica delle funzioni modulari su basi psicobiologiche di simmetrosemiologia generativo-trasformazionale

  • Rastelli, Dario

La regìa

  • Rastelli, Dario

Il linguaggio matematico nella critica letteraria e artistica

una nuova frontiera della ricerca : Cremona, 1 novembre 1965

  • Rastelli, Dario

Morfologia o funzionalità del ritmo

critica come letteratura o critica come scienza?

  • Rastelli, Dario

I primi 9 versi di Paradiso, 25.

come sono fatti, come si son fatti, come funzionano : (esperimento di critica delle funzioni modulari su basi psicobiologiche di simmetrosemiologia generativo-trasformazionale)

  • Rastelli, Dario

La questione dell'oggettivita del giudizio estetico

ricerche di estetica sperimentale e quantitativa

  • Rastelli, Dario

Tassinomia delle architetture letterarie

schemi : lezione tenuta il 16 maggio 1969 all'Istituto di linguistica della Facolta di lettere dell'Universita di Firenze e conferenza tenuta il 31 maggio 1969 all'ex Collegio Reale di Lucca per l'Istituto internazionale di studi liguri : con l'aggiunta di un'appendice

  • Rastelli, Dario

I primi nove versi di Paradiso XXV: come sono fatti, come si son fatti, come funzionano

Esperimento di critica delle funzioni modulari su basi psicobiologiche di simmetrosemiologia generativo-trasformazionale

  • Rastelli, Dario

Prospettive di un nuovo umanesimo

Per un'analisi posizionale dei primi tre canti del Purgatorio (ipotesi una parziale fondazione fisico-biologica degli studi letterari su basi matematiche)

  • Rastelli, Dario

Restauri danteschi

Proposte per una rilettura del canto di Farinata

  • Rastelli, Dario

L'elegia di Fiammetta

il mito mondano e la caratterizzazione psicologica della protagonista

  • Rastelli, Dario

Risultati 1-20 di 20