leggende, cronache, racconti di amore e delitti, intrighi e pubbliche virtù, avventure licenziose e mistiche redenzioni di papi, politici, condottieri, sante e cortigiane in una narrazione avvincente lunga tre millenni
gli edifici eretti nella città eterna tra il Quattrocento e l' Ottocento: gli artisti che li realizzarono, i personaggi che ne affollarono le sale, gli aneddoti e le curiosità che si tramandano su questi straordinari testimoni della
monumenti trionfali o umili costruzioni, isolati o incorporati in palazzi e ville, ancora esistenti o scomparsi da tempo, tutti gli archi testimoni della storia secolare della città
storie, leggende e curiosità degli edifici sacri della Città eterna, dai templi pagani alle grandi basiliche, dai conventi ai monasteri ai luoghi di culto in periferia
le principesche dimore, le splendide case e i pubblici edifici che hanno fatto da scenario alla vita della Città Eterna dal Medioevo ad oggi: un affascinante itinerario di arte e storia tra curiosità e misteri, nobili famiglie e famosi personaggi
storia e segreti : il sacro e il profano in due millenni della Santa Sede : vicende religiose, politiche e finanziarie di uno Stato in perenne equilibrio tra santità e autoritarismo, dogmatismo e vocazione, mecenatismo e sete di potere
oltre duecento cartoline romane che rivelano gli aspetti meno noti, i luoghi scomparsi, i personaggi, i racconti e i segreti di una citta dalla storia millenaria
dal saccheggio dei Lanzichenecchi alla Controriforma, dalla Rivoluzione francese alla Restaurazione, da Roma capitale alla metropoli del terzo millennio