Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 1-20 di 29

Il nome lidio-ligure dell' argento

(σιβροϛ - Sibrium)

  • Ribezzo, Francesco <1875-1952>

Carattere eteroglotto dei toponimi sicani

(tentativo di ricostruzione storico-linguistica)

  • Ribezzo, Francesco <1875-1952>

Il tipo causativo lat. sopio a. i. svapayami nell'indoeuropeo

sua estensione storica, origine della sua metafonesi e o, origine del suo vriddhi

  • Ribezzo, Francesco <1875-1952>

Il volto della sfinge etrusca nei testi C.I.E. 5237 e 4538

Piombo di Magliano e Cippo di Perugia rianalizzati e spiegati

  • Ribezzo, Francesco <1875-1952>

I siculi nel Salento

  • Ribezzo, Francesco <1875-1952>

Italia e Illiria preromana

  • Ribezzo, Francesco <1875-1952>

La nuova defixio etrusca di Chiusi

divisione e ricognizione delle parole : interpretazione

  • Ribezzo, Francesco <1875-1952>

Preistoria protostoria e glottologia

  • Ribezzo, Francesco <1875-1952>

Problemi di religione etrusca

  • Ribezzo, Francesco <1875-1952>

Problemi glottologici illiro-albanesi

  • Ribezzo, Francesco <1875-1952>

Sopra l'essenza del Cristianesimo

  • Ribezzo, Francesco <1875-1952>

Su nuovo elogium a Q. Fabio Massimo scoperto a Brindisi per la ripresa di Taranto

discorso pronunziato a Brindisi nella sala consiliare della Provincia il 20 ottobre 1951

  • Ribezzo, Francesco <1875-1952>

La lingua degli antichi Messapii

1. introduzione storica. 2. Ermeneutica

  • Ribezzo, Francesco <1875-1952>

Risultati 1-20 di 29