distanze nelle costruzioni (natura della norma; concetti di fabbrica, muri, intercapedine; principio della prevenzione; le distanze nel condominio e quelle previste dai "regolamenti locali"), comunione forzosa del muro sul confine e fuori del confine, innesto del muro sul confine, costruzioni in aderenza, muro di cinta, presunzione di comunione e di proprietà esclusiva del muro divisorio
diritto (nozioni generali), dei beni, pertinenze, demanio pubblico, diritti demaniali, servitù prediali pubbliche e d'uso pubblico, beni patrimoniali, atti di emulazione, espropriazioni e requisizioni, sottosuolo e soprasuolo (spazio aereo), chiusura del fondo, immissione in genere e di rumori in particolare, consorzi, proprietà edilizia, l'urbanistica, piani regolatori, norme e regolamenti di edilizia e loro violazione
delle luci e vedute (in generale), le vedute (in particolare: relative servitù e le azioni giudiziarie di tutela), le luci (in particolare), distanze legali relative alle vedute, stillicidio (scarico di acque piovane), diritti sulle acque e norme per usarle, dei modi di acquisto della proprietà, del diritto di superficie, le servitù prediali (in genere)
Beni, pertinenze, atti di emulazione, sottosuolo e soprasuolo, immissioni, piani regolatori, regolamenti edilizi, distanze nelle costruz, muri di cinta, sovralz muri divis., comunione di muri, alberi, fossi, ecc.