Filtra i risultati

Soggetti

Tipologia

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 60-80 di 92

Gli Statuti del Comune di Santa Croce

prima metà del secolo XVI - 1422

Castelli e inquadramento politico del territorio in bassa Valdelsa durante i secoli 11.-13.

l'area fra Montaione e San Miniato al Tedesco

  • Salvestrini, , Francesco, 1965-

I Vallombrosani in Liguria [+]

storia di una presenza monastica fra 12. e 17. secolo

  • Salvestrini, , Francesco, 1965-

Un territorio tra Valdelsa e Medio Valdarno [+]

il dominio di San Miniato al Tedesco durante i secoli 13.-15.

  • Salvestrini, , Francesco, 1965-

Ameno pascolo di gentiluomini curiosi [+]

l'erudizione storica a Pistoia durante l'età moderna : 1620-1815

  • Salvestrini, , Francesco, 1965-

Santa Maria di Vallombrosa [+]

patrimonio e vita economica di un grande monastero medievale

  • Salvestrini, , Francesco, 1965-

Storiografia ed erudizione storica in Valdelsa [+]

le motivazioni di un progetto

  • Salvestrini, , Francesco, 1965-

Scipione Ammirato il Giovane (1583-1656) [+]

un segretario particolare

  • Salvestrini, , Francesco, 1965-

Chiostri, reti monastiche e strutture territoriali in area fiorentina [+]

la Badia di San Bartolomeo a Ripoli nel Medioevo

  • Salvestrini, , Francesco, 1965-

Abbas Rodulfus, Pater Iohannes [+]

riforma monastica e tradizioni agiografiche alle origini del Monastero di San Pietro a Moscheta

  • Salvestrini, , Francesco, 1965-

Il carisma della magnificenza [+]

l'abate vallombrosano Biagio Milanesi e la tradizione benedettina nell'Italia del Rinascimento

  • Salvestrini, , Francesco, 1965-

San Miniato al Tedesco [+]

le risorse economiche di una città minore della Toscana fra 14. e 15. secolo

  • Salvestrini, , Francesco, 1965-