Filtra i risultati

Soggetti

Tipologia

Provincia

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 1-20 di 66

Statuto del Comune di San Miniato (1337)

Con traduzione di alcuni estratti : Società ed economia a San Miniato al Tedesco durante la prima metà del secolo XIV

Libera città su fiume regale [+]

Firenze e l'Arno dall'Antichità al Quattrocento

  • Salvestrini, Francesco <1965->

Santa Maria di Vallombrosa [+]

patrimonio e vita economica di un grande monastero medievale

  • Salvestrini, Francesco <1965->

Disciplina caritatis

il monachesimo vallombrosano tra medioevo e prima età moderna

  • Salvestrini, Francesco 1965-

I Vallombrosani nel Piemonte medievale e moderno

ospizi e monasteri intorno alla strada di Francia

  • Ciliberti, Riccardo

Castelli e inquadramento politico del territorio in bassa Valdelsa durante i secoli 11.-13.

l'area tra Montaione e San Miniato al Tedesco

  • Salvestrini, Francesco <1965- >

Strategie politiche e interessi economici nei rapporti tra la parte guelfa e il Comune di Firenze

la confisca patrimoniale ai "ribelli" di San Miniato (ca. 1368 - ca. 1400)

  • Mazzoni, Vieri

La proprietà fondiaria del monastero di Vallombrosa

strategie patrimoniali e scelte produttive fra secolo 12. e fine '200

  • Salvestrini, Francesco <1965- >

L'evoluzione del territorio fra Carmignano, Poggio a Caiano e Monte Albano

popolamento, paesaggio, proprietà fondiaria (secoli 13.-metà 15.)

  • Salvestrini, Francesco <1965- >

Risultati 1-20 di 66