Filtra i risultati

Tipologia

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 1-20 di 100

Centralismo e federalismo nell' unificazione statalnazionale italiana e tedesca

spunti per una comparazione politologica

  • Schiera, Pierangelo

Max Weber e la scienza tedesca

con alcune considerazioni sull' organizzazione degli studi in Germania dalla fondazione dell' Università di Berlino alla prima guerra mondiale

  • Schiera, Pierangelo

Gustav Schmoller oggi

lo sviluppo delle scienze sociali in Germania e in Italia : die Entwicklung der Sozialwissenschaften in Deutschland und Italien

Gustav Schmoller e il suo tempo

la nascita delle scienze sociali in Germania e in Italia : die Entstehung der Sozialwissenschaften in Deutschland und Italien

Stato e società

scritti vari

  • Hintze, Otto

Aria, terra, acqua, fuoco

i quattro elementi e le loro metafore : die vier Elemente und ihre Metaphern

Espressionismo tedesco

la collezione del Museum am Ostwall di Dortmund

I cattolici tedeschi

dall'intransigenza alla modernità,1870-1953

  • Fattorini, Emma

Sapere e/è potere

Discipline, Dispute e Professioni nell'Università Medievale e Moderna. Il caso bolognese a confronto : atti del quarto convegno Bologna, 13-15 aprile 1989. Vol.III: Dalle discipline ai ruoli sociali

Il potere delle immagini ; La metafora politica in prospettiva storica

[atti dei seminari tenuti a Trento il 7-8 ottobre 1988 e il 27-28 giugno 1991

  • [Il ]potere delle immagini, Trento, 1988

Ragion di Stato e ragioni dello Stato (secoli 15.-17.) [+]

atti del Convegno dell'Istituto italiano per gli studi filosofici e dell'Istituto storico Italo-Germanico di Trento, Napoli, 9-10 luglio 1990

Patriziati e aristocrazie nobiliari: ceti dominanti e organizzazione del potere nell'Italia centro-settentrionale dal 16. al 18. secolo

atti del Seminario tenuto a Trento il 9-10 dicembre 1977, presso l'Istituto storico italo-germanico

Risultati 1-20 di 100