Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 1-18 di 18

Due linee di politica agraria [+]

l' alleanza nazionale dei contadini e la Conferenza nazionale del mondo rurale e dell' agricoltura. La crisi agraria e il suo carattere. Il regime terriero e l' urgenza della sua riforma. Il processo di espansione monopolistica nelle campagne italiane. L' alternativa democratica: lineamenti di una politica di riforma generale

  • Sereni, Emilio

Terra nuova e buoi rossi

e altri saggi per una storia dell' agricoltura europea

  • Sereni, Emilio

Il rapporto Saraceno e la programmazione democratica nelle campagne

relazione presentata alla Conferenza sulla programmazione indetta dalla Alleanza nazionale dei Contadini

  • Sereni, Emilio

Storia agraria romana [+]

dal punto di vista del diritto pubblico e privato

  • Weber, Max

Per la bieticoltura italiana contro il monopolio zuccheriero

Relazione al Convegno di Ferrara del 20 settembre 1958

  • Bigi, Selvino

Storia agraria romana [+]

dal punto di vista del diritto pubblico e privato

  • Weber, Max <1864-1920>

Il capitalismo nelle campagne [+]

(1860-1900)

  • Sereni, Emilio

Agricoltura e sviluppo del capitalismo

atti del convegno organizzato dall'Istituto Gramsci, Roma, 20-22 aprile 1968

Le trasformazioni colturali e la controriforma agraria dell'on. Fanfani [+]

discorso pronunciato al Senato della Repubblica nel dibattito sul Bilancio dell'agricoltura il 14 ottobre 1958

  • Sereni, Emilio

Risultati 1-18 di 18