Filtra i risultati

Tipologia

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 1-16 di 16

Museo del paesaggio Bosco Le Pici

nuove scoperte archeologiche in Chianti

Sylloge nummorum Romanorum Italia

Firenze, Monetiere del Museo archeologico nazionale. Volume 1., Caesar Augustus

Il Museo Archeologico del Portus Scabris

Puntone, Scarlino, Grosseto

  • Soprintendenza per i beni archeologici della Toscana

Firenze delle torri

pubblicazione mostra descrittiva con foto e disegni

  • Dopolavoro ferroviario, Firenze. Gruppo archeologico fiorentino

Fuori dalla polvere

stele etrusche e antichità fiesolane

La tomba dei demoni alati di Sovana

un capolavoro dell'architettura rupestre in Etruria

  • Soprintendenza per i beni archeologici della Toscana

Lo sport nell'Italia antica ; catalogo della mostra

manifestazioni e discipline sportive in Grecia e in Etruria

Ripostiglio di Fornacette (Pisa), 1913

monete romane, repubblicane ed imperiali

Notiziario della Soprintendenza per i beni archeologici della Toscana [+]

  • Soprintendenza per i beni archeologici della Toscana

Ripostiglio di Noceto-Gragnana (Carrara), 1913 [+]

13.-15. secolo

  • Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana

Bianco conventuale

i servizi da mensa del San Francesco di Lucca fra 15. e 16. secolo

Il passo di Gentucca [+]

il San Francesco di Lucca nel Medioevo: un itinerario archeologico

Bianco conventuale

i servizi da mensa del San Francesco di Lucca fra 15. e 16. secolo

Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana

2/2006.. Scavi e ricerche sul territorio.. Concessioni di scavo, restauro e valorizzazione

  • Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana

La tavola degli etruschi

mostra dei reperti di Figline Valdarno. Figline Valdarno - Sala Capitolare, chiostro dei frati, Piazza S. Francesco 31 Ottobre - 9 Novembre 2003

  • Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana

Risultati 1-16 di 16