Filtra i risultati

Soggetti

Tipologia

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 1-20 di 103

La mobilità sociale nel Medioevo italiano

competenze, conoscenze e saperi tra professioni e ruoli sociali (secc. 12.-15.)

Poteri centrali e autonomie nella Toscana medievale e moderna

atti del convegno di studi Firenze, 18-19 dicembre 2008

  • Pinto, Giuliano

I contadini dell'Abbazia

proprietà agricola e società nelle terre di S. Pietro a Ruoti in Valdambra nel Trecento

  • Tanzini, Lorenzo

Narrare la crisi

economia e vita religiosa nelle trasformazioni dell’Italia del Trecento

San Gimignano

Fonti e documenti per la storia del Comune : Parte Seconda : I verbali dei Consigli del podestà 1232-1240

Il sangue e la fortuna

storie di condottieri nell'Italia del Rinascimento

  • Tanzini, Lorenzo

Un laboratorio culturale nella provincia toscana

l 'Accademia valdarnese del Poggio

  • Tartaro, Giuseppe <1942- >

Il più antico ordinamento della Camera del Comune di Firenze

le 'provvisioni canonizzate' del 1289

  • Tanzini, Lorenzo

S. Tiburzio e Susanna a Perelli

una chiesa e la sua storia

  • Bruttini, Sergio

Risultati 1-20 di 103