Filtra i risultati

Soggetti

Tipologia

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 20-40 di 65

La prima regista

le sfide di Edith Craig nel tempo del suffragismo e della nuova arte scenica

  • Gandolfi, Roberta

La stampa femminile Italiana nel neocapitalismo

analisi dei messaggi pubblicitari

  • Fontana, Annamaria

L'immaginario bellico nella paraletteratura

il "Corrierino" in guerra (1935-1945)

  • Rosi, Viviana Simonetta Maria

Il Brautstehlen

un'usanza matrimoniale sudtirolese

  • Walter, Sieglinde

Società e istituzioni a Ferrara nel secondo dopoguerra

militanti comuniste tra impegno politico e soggettività : 1945-1954

  • Gavioli, Micaela

Carducci

discorsi nel centenario della nascita

  • Università degli Studi, Bologna

Economia diffusa e vissuti femminili

il senso e le culture del lavoro nelle esperienze di ragazze a Carpi

  • De Santis, Ilaria

Erminia Fuà Fusinato

un'educatrice dell'Ottocento

  • Marchetti, Silvia

" Memoria di antiche madri"

i generi della storiografia monastica femminile in Italia : (Sec.XV-XVIII)

  • Evangelisti, Silvia

Alma mater studiorum

l'Universita di Bologna nella storia della cultura e della civilta

  • Calcaterra, Carlo

Donne e lavoro in Italia fra Otto e Novecento

il caso di Cesena

  • Pieraccini, Katia