Filtra i risultati

Soggetti

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 60-80 di 85

Il fascio e il telaio

il fascismo pratese dalla violenza alla normalizzazione, 1920-1927 : [tesi di laurea in] storia dell'Italia contemporanea, a. a. 2007-2008

  • Giaconi, Andrea

Il Notariato pratese all'ombra di Firenze

(1351-1429)

  • Bettarini, Francesco

"Archivio Provveditore dell'Arte e del Tiratoio"

inventario : tesi di laurea in organizzazione degli archivi

  • Sanesi, Duccio

Documenti inediti sulla costruzione della "nuova chiesa" dell'Abbazia di Monte Oliveto Maggiore (1401-1402)

tesi di laurea in storia della produzione artigianale e della cultura materiale nel Medioevo, anno accademico 2006/2007

  • Gori, Federica <1979->

Una cintura tra cielo e terra

studio iconografico della Consegna della cintola all'apostolo Tommaso da parte di Maria Assunta : anno accademico 2001/2002

  • Barni, Virginia

"Il Dovere" di Prato

storia di un settimanale nazionalista, 1917-1919 : tesi di laurea in storia dell'Italia contemporanea, anno accademico 2004/2005

  • Giaconi, Andrea

La chiesa di S. Pietro a Figline di Prato

le vicende storico-artistiche e gli affreschi medievali : tesi di laurea in storia dell'arte medievale, anno accademico 2003/2004

  • Tasselli, Tommaso

San Leonardo

storia ed archeologia di una chiesa di campagna : tesi di laurea in archeologia medievale, indirizzo medievale - nuovo ordinamento, anno accademico 2007/2008

  • Becherucci, Filippo

I romanzi novecentisti di Antonio Aniante

tesi di laurea in lettere, anno accademico 1997/1998

  • Petrocelli, Sinforosa

Saggio di lessico del dialetto montalese

[tesi di laurea] : anno accademico 1971-1972

  • Dardi, Andrea

L'emigrazione da Bovino (FG) a Montemurlo (PO) come caso sofisticato di catena migratoria

tesi di laurea in geografia urbana e regionale, anno accademico 2003/2004

  • Nincheri, Iuri

Studi sulla civiltà dei Goti

Seminario di filologia germanica, anno accademico 1970-71 : con un'appendice sul frammento recentemente ritrovato a Spira e tuttora inedito