Filtra i risultati

Tipologia

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 20-37 di 37

Tra colera e microscopio

Filippo Pacini: un uomo... uno scienziato

  • Vergari, Simone

Istoria delle viti, che si coltivano nella Toscana [+]

nella quale vengono dimostrate, e descritte circa dugento spezie delle medesime, e quali sono disposte metodicamente secondo la forma ... : (manoscritto conservato presso la Biblioteca nazionale centrale di Firenze, Ms. Targ. Tozz., Str. 374)

  • Micheli, Pier Antonio

Istoria delle viti, che si coltivano nella Toscana [+]

nella quale vengono dimostrate, e descritte circa dugento spezie delle medesime, e quali sono disposte metodicamente secondo la forma ... : (manoscritto conservato presso la Biblioteca nazionale centrale di Firenze, Ms. Targ. Tozz., Str. 374)

  • Micheli, Pier Antonio

Da Landeschi a Ridolfi

sperimentazioni agrarie e paesaggio in Valdelsa fra il 18. e il 19. secolo

  • Vergari, Daniele <1968->

Il marzolino di Lucardo [+]

un formaggio ritrovato : progetto per il recupero di una produzione tradizionale

Prodotti agroalimentari tradizionali [+]

un'opportunità da valorizzare : presentazione del progetto per il recupero di alcune produzioni tradizionali della Toscana

Contributo alla storia della meteorologia a Firenze [+]

le osservazioni meteorologiche fiorentine fra il 1751 e il 1813

  • Vergari, , Daniele, 1968-

Delle colmate di monte [+]

articoli dal giornale agrario toscano : 1828-1830

Agroliberi II [+]

opportunità di occupazione in aziende agricole di disagiati mentali : strumenti di lavoro e risultati del progetto

  • Confederazione italiana agricoltori, Toscana

La terra d'Empoli

paesaggio, agricoltura e territorio nella memoria inedita del medico Vincenzo Chiarugi

  • Vergari, Daniele, 1968-

Alle origini del miele toscano

breve percorso per una storia dell'apicoltura in Toscana

  • Vergari, Daniele, 1968-

Risultati 20-37 di 37