Filtra i risultati

Soggetti

Tipologia

Provincia

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 260-280 di 1014

Storia della Letteratura Italiana

Volume XIV, , Bibliografia della letteratura italiana: indici

Il nobile contado

guida bibliografica alla conoscenza della Provincia di Firenze

  • Barbieri, Giuseppe

Isidoro Del Lungo filologo, storico, memorialista (1841-1927

atti della giornata di studio Accademia Valdarnese del Poggio, Montevarchi (20 novembre 1998)

Luoghi e segni della memoria [+]

concorso per le scuole della Toscana 2004-2005

Astrologia

opere a stampa, 1472-1900

  • Cantamessa, Leandro

Donne, uomini, relazioni di genere [+]

repertorio dei fondi librari della Biblioteca della Facoltà di lettere e filosofia di Arezzo

  • Università degli studi : Facoltà di lettere e filosofia : Biblioteca

7: 1553-1556

Mediceo del Principato, filze 431-446

  • Archivio di stato, Firenze

Voci dall'Est

Bulgaria, Lettonia, Polonia, repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Ungheria

Carteggio universale di Cosimo I de Medici/X

Archivio di Stato di Firenze : Inventario X (1558-1561) Mediceo del Principato filze 476-488A

  • Cotta, Irene

Gli archivi della Pia eredità Del Papa e dell'Ospedale San Giuseppe di Empoli, 1519-1955

  • Toscana.: Dipartimento diritto alla salute e politiche di solidarietà.

Catalogo delle tesi di laurea di storia toscana sulle vicende dell'agricoltura, del territorio e della società contadina

discusse presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Pisa (<1945=millenovecentoquarantacinque>-<1997=millenovecentonovantasette>)

Il carteggio di Bernardo Rucellai

inventario

  • Comanducci, Rita Maria

Carteggio Universale di Cosimo I De Medici/XIII

Archivio di Stato di Firenze. Inventario XIII (1564-1567) Mediceo del Principato filze 515-529A

Catalogo delle lettere di Eugenio Montale a Maria Luisa Spaziani, 1949-1964

  • Centro di ricerca sulla tradizione manoscritta di autori contemporanei

Memorie Valdarnesi [+]

anno 154. Serie VII-1987-88- Fascicolo IV

  • Accademia Valdarnese del Poggio