Filtra i risultati

Soggetti

Tipologia

Provincia

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 40-60 di 138

I comunisti italiani e lo stato

1929-1945

  • Sbarberi, Franco

Le origini dello stalinismo nel PCI

storia della "svolta" comunista degli anni Trenta

  • Ormea, Ferdinando

La svolta del '78

il sindacato e il Pci dall'intervista di Lama alla Conferenza operaia di Napoli

Dal PCI al socialismo italiano [+]

un'autobiografia politica

  • Napolitano, Giorgio

Annali

Anno 21. 1981, , <[Il >Partito Comunista Italiano : struttura e storia dell'organizzazione : 1921-1979

Comunisti italiani in Unione Sovietica

proscritti da Mussolini, soppressi da Stalin

  • Caccavalle, Romolo

Un partito non stalinista

Pci 1936: Appello ai fratelli in camicia nera

  • Grieco, Bruno

Gramsci a Roma, Togliatti a Mosca

il carteggio del <1926=millenovecentoventisei>

Storia del Partito comunista italiano

<1921=millenovecentoventuno>-<1991=millenovecentonovantuno>

  • Agosti, Aldo

La morale comunista

pubblico e privato nella rappresentazione del PCI (<1947=millenovecentoquarantasette>-<1956=millenovecentocinquantasei>)

  • Bellassai, Sandro

I figli del partito

  • Galliussi Seniga, Anita

La tragedia dei comunisti italiani

le vittime del Pci in Unione Sovietica

  • Lehner, Giancarlo

Rendi conto

  • Petruccioli, Claudio

La casa brucia

i Democratici di Sinistra dal Pci ai nostri giorni

  • Ariemma, Iginio

Il midollo del leone

riflessioni sulla crisi della politica

  • Reichlin, Alfredo

Forza di penetrazione del P.C.I. nel tessuto della società italiana

Estratto da "La Civiltà Cattolica" 1960, IV, 129-147 - Quaderno 2648

  • Tucci, Roberto