Filtra i risultati

Tipologia

Provincia

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 140-160 di 165

Trent'anni di attività della Soprintendenza nell'isola di Pianosa (LI)

cronaca e risultati di una straordinaria avventura. La preistoria

  • Ducci, , Silvia

Francesco Nicosia e la preistoria

due casi emblematici nell'attività della Soprintendenza per i beni archeologici della Toscana: Bilancino e Pianosa

  • Aranguren, , Biancamaria

Quartum

l'antico abitato di Bagno a Ripoli

  • Del Bravo, , Fabio

Selvello

un abitato etrusco del territorio di Vetulonia

  • Dani, , Agostino

La villa dei "Vetti" (Capraia e Limite, FI)

archeologia di una grande residenza aristocratica nel Valdarno tardoantico

Il teatro romano di Luna

70 anni di ricerche archeologiche

La valle del vino etrusco: archeologia della valle dell'Albegna in età arcaica

Scansano, Museo Archeologico e della Vite e del Vino, 2011-2012

Archeologia urbana a Firenze

lo scavo della terza corte di Palazzo Vecchio (indagini 1997-2006)

  • Bruttini, , Jacopo

Iacta stips

il deposito votivo della sorgente di Doccia della Testa a San Casciano dei Bagni (Siena)

Populonia

scavi e ricerche dal 1998 al 2004

Ricognizioni archeologiche nel Pratomagno

contributo allo studio del popolamento rurale nelle età romana e tardo antica

  • Ceccherini, , Giampiero

Scavi in Maremma

  • Dani, , Agostino

Gli etruschi e gli scavi in Toscana nel Risorgimento

i lavori della Società Colombaria tra il 1858 e il 1866

  • Bruni, , Stefano, 1960-

Risultati 140-160 di 165