Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 1-20 di 29

Dalla d.i.a. alla s.c.i.a.

una liberalizzazione "a rischio"

  • Sandulli, , Maria Alessandra

La dialettica tra la Plenaria e il legislatore sulla natura liberalizzante della DIA e sullo schema di tutela del terzo

principi destinati ad una vita effimera : Consiglio di Sto, Ad. plenaria, 29 luglio 2011 n. 15

  • Boscolo, , Emanuele

Dalla DIA alla SCIA

riflessioni sul tema

  • Cardosi, , Gianfranco

La segnalazione certificata di inizio attività

tra esigenze di semplificazione ed effettività dei controlli

  • Boscolo, , Emanuele

Dichiarazione di inizio attività ed effettività della tutela giurisdizionale

nota a Consiglio di Stato, sez. VI, n. 717 del 9 febbraio 2009

  • Guzzi, , Federico Francesco

La disciplina del silenzio assenso e della denuncia di inizio attività

in conformità alle innovazioni legislative apportate dalle leggi 11 febbraio 2005 n. 15 e 14 maggio 2005 n. 80

  • Di Stilo, , Rocco Orlando

La denuncia di inizio attività

[guida alle procedure prima e dopo l'entrata in vigore del Testo unico dell'edilizia e in vigenza della legge obiettivo (legge 443/2001) : quesiti e risposte sulla concreta applicazione dell'istituto : appendice legislativa su supporto informatico]

Denuncia di inizio attività e relazione asseverata

guida pratica con normativa, giurisprudenza e moduli operativi

Denuncia di inizio attività edilizia

L. 21 dicembre 2001, n. 443 : guida operativa per pubblici amministratori, architetti, geometri, professionisti : problemi, casi pratici e responsabilità

La denuncia di inizio attività edilizia nel testo unico sull'edilizia

guida operativa per pubblici amministratori, architetti, geometri, professionisti : problemi, casi pratici e responsabilità

Risultati 1-20 di 29