Filtra i risultati

Provincia

Reti

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 280-300 di 1978

La dirigenza amministrativa regionale

contingenze, condizionamenti e variabili territoriali

  • Cerase, , Francesco Paolo

Leale collaborazione tra Stato e regioni

"intese in senso forte" ed "intese in senso debole" ancora al vaglio della Corte costituzionale : [nota a Corte cost. n. 39 del 2013]

  • Cogo, , Giovanni

Il diritto privato regionale nel sistema delle fonti privatistiche

orientamenti recenti della Corte costituzionale

  • Viglione, , Filippo

Il colpo di grazia

l'autonomia statutaria delle regioni ordinarie dopo la sentenza n. 198/2012

  • Olivetti, , Marco

Una fonte statale può determinare il numero dei consiglieri regionali?

note a margine di una criticabile sentenza della Corte costituzionale (n. 198/2012)

  • Danesi, , Andrea

Dipendenti pubblici e principio di eguaglianza

i possibili effetti a catena derivanti dalla sentenza n. 223/2012 della Corte costituzionale

  • Cicconetti, , Stefano Maria

Qualità e quantità delle fonti regionali

novità e conferme dopo la riforma del titolo V della Costituzione

  • Arabia, , Aida Giulia

Dieci anni dopo la riforma del titolo V

il ruolo delle fonti regionali

  • Salazar, , Carmela

I sistemi elettorali nelle regioni italiane

un esempio di mimetismo fattuale e giuridico

  • Poli, , Maria Daniela

I contenuti (eventuali?) dei nuovi statuti delle regioni ordinarie

una riflessione sul caso della materia immigrazione

  • Gentilini, , Alessandro