Filtra i risultati

Soggetti

Provincia

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 1-20 di 168

Dolci trionfi e finissime piegature

sculture in zucchero e tovaglioli per le nozze fiorentine di Maria de' Medici

Buono da pensare

cultura e comunicazione del gusto

Olio e vino nell'alto Medioevo

settimane di studio della Fondazione Centro italiano di studi sull'alto Medioevo, 54 : Spoleto, 20-26 aprile 2006

  • Fondazione Centro italiano di studi sull'alto Medioevo

Il tuo cibo è il mio cibo [+]

come la cucina ci unisce superando i confini

A cena con Darwin

cibo, bevande ed evoluzione

  • Silvertown, Jonathan W.

I racconti della tavola

  • Montanari, Massimo <1949- >

La forchetta di Caterina de' Medici

evoluzione degli usi conviviali dal Medioevo al Rinascimento

  • Fanfani, Manfredo

Il vino nella storia e nella letteratura

feste, magie, storie e leggende di un simbolo universale: il fascino del vino raccontato attraverso la letteratura

  • Mainardi, Giusi

L'arte di convitare

  • Rajberti, Giovanni

Bistecche di formica e altre storie gastronomiche

viaggio tra i cibi più assurdi del mondo

  • Spinelli, Carlo

La food revolution

per scongiurare il punto di non ritorno

  • Robbins, John <1947- >

L'identità italiana in cucina

  • Montanari, Massimo <1949- >

Le donne e il cibo

proposte per un mangiare diverso dal Coordinamento donne ARCI

Gastronomia consapevole

istruzioni per l'uso

  • Cavalieri, Rosalia

Figura di vespa e leggerezza di farfalla [+]

le donne e il cibo nell'Italia borghese di fine Ottocento

  • Colella, Anna <1973- >

Perche amiamo i cani, mangiamo i maiali e indossiamo le mucche [+]

un'introduzione al carnismo e un processo alla cultura della carne e alla sua industria

  • Joy, Melanie

Al sangue o ben cotto

miti e riti intorno al cibo

Risultati 1-20 di 168