Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 1-20 di 25

Storia del Friuli

dalle origini alla caduta dello Stato patriarcale, (1420)

  • Menis, Gian Carlo

L'Istria dell'esodo

manuale legislativo dei profughi istriani - fiumani - dalmati

  • Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia

Dall'Impero austro-ungarico alle foibe

conflitti nell'area alto-adriatica

La memoria che vive

Fiume interviste e testimonianze

  • Stelli, Giovanni

Il confine scomparso

saggi sulla storia dell'Adriatico orientale nel Novecento

  • Pupo, Raoul

Le parole dell'esclusione

esodanti e rifugiati nell'Europa postbellica : il caso istriano

C.R.P.

Centro Raccolta Profughi : per una storia dei campi profughi istriani, fiumani e dalmati in Italia (1945/1970)

Terra di frontiera

profughi ed ex internati in Puglia. 1943-1954C

  • Leuzzi, Vito Antonio

La Puglia dell'accoglienza

profughi, rifugiati e rimpatriati nel Novecento

  • Leuzzi, Vito Antonio

Longobardi a Romans d'Isonzo

itinerario attraverso le tombe altomedievali : Romans d'Isonzo, Villa del Torre, 15 luglio-17 settembre 1989; Trieste, Palazzo Economo Soprintendenza archeologica e per i beni a.a.a.s. del Friuli-Venezia ...

La tragedia delle foibe

[memoria e storia]

  • Pallante, Pierluigi

Fascismo antislavo

il tentativo di bonifica etnica al confine nord orientale

  • Bartolini, Stefano <1977->

Storia di Fiume

dalle origini ai giorni nostri

  • Stelli, Giovanni

Foibe: un conto aperto

il testamento di Licia Cossetto

  • Mondoni, Rossana

Risultati 1-20 di 25