Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 1-20 di 23

L'imbroglio mediterraneo

le migrazioni via mare e le politiche della frontiera

  • Ciabarri, Luca

In cattedra con la valigia

gli insegnanti tra stabilizzazione e mobilità : rapporto 2017 sulle migrazioni interne in Italia

L'emigrazione trevigiana e veneta nel mondo

guida alla mostra storico-fotografica

L'emigrazione Italiana dal 1876 al 1976

brevi riflessioni sulle cause che l'hanno determinata

  • Cortese, Antonio, 1939-

Senza attraversare le frontiere

le migrazioni interne dall'unità a oggi

  • Gallo, Stefano, 1979-

Migrazione, donne, diritti

orizzonti di pace per il mondo contemporaneo

  • Conti, Uliano [Curatore]

Quelli che se ne vanno

la nuova emigrazione italiana

  • Pugliese, Enrico, 1942-

Storie di magliari

mestieranti napoletani sulle strade d'Europa

  • Anselmo, Marcello

Italiani che lasciano l'Italia

le nuove emigrazioni al tempo della crisi

Migrazioni italiane in America Latina

dal Messico all'Argentina, un fenomeno che ha cambiato il Nuovo Mondo

  • Miazzo, Giorgia, 1977-

Altri modenesi

temi e rappresentazioni per un atlante della mobilità migratoria a Modena

  • Canovi, Antonio

Popolo sardo in Toscana

selezione dalla stampa : Firenze 20 marzo 1981

Racconti dal mondo

narrazioni, memorie e saggi delle migrazioni

  • Premio Pietro Conti, 8., 2014, Perugia

L'orda

quando gli albanesi eravamo noi

  • Stella, Gian Antonio

Disuguaglianze: stratificazione e mobilità sociale nelle popolazioni italiane (dal sec. 14. agli inizi del secolo 20.)

relazioni e comunicazioni presentate da autori italiani al 2. Congré Hispano Luso Italià de Demografía Histórica, Savona, 18-21 novembre 1992

  • Società italiana di demografia storica

Risultati 1-20 di 23