Filtra i risultati

Soggetti

Tipologia

Provincia

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 80-100 di 125

14 luglio 1948 - 30 aprile 1950

dopo 656 giorni di speranze fondate nasce la CISL : cronache, documenti e testimonianze

  • Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori: Unione Sindacale Regionale

Il coraggio dell'utopia

la sinistra e il sindacato dopo il taylorismo

  • Trentin, Bruno

La conferenza operaia

Milano, 28 febbraio-1 marzo 1970

  • Partito Comunista Italiano

Strumenti di cultura sindacale

sedici lezioni al Centro studi nazionale della CISL

Il sindacato in Italia

dalle origini al congresso di Modena della Confederazione del lavoro (1908)

  • Barbadoro, Idomeneo

Le RSU, una risorsa strategica per il sindacato

presentazione dei risultati del progetto "Adapt-Creta: qualificazione dei rappresentanti dei lavoratori, analisi dei fabbisogni e defininizione dei profili professionali" (IC/0299/A ASSE 4)

Fabbrica amica

sindacato e lotta politica a Larderello (1944-1956) : riflessioni e dati per una storia del movimento operaio a Larderello: dalla egemonia della sinistra (PCI-PSI-Pd'A) e della C.G.I.L. al "sorpasso" della C.I.S.L. nel più grande stabilimento toscano, tra la Piaggio di Pontedera, l'Ilva e la Magona di Piombino

  • Groppi, Carlo

Storia del sindacato

dalle origini al corporativismo fascista

Storia del sindacato in Italia, 1943-1980

in appendice Carteggio inedito Usa-Italia 1949-1951 sulla scissione sindacale italiana

  • Turone, Sergio

La sindacalizzazione tra ideologia e pratica

il caso italiano 1950-1977

  • Confederazione italiana sindacati lavoratori, Centro studi

A ciascuno il suo mestiere

lavoro, sindacato e politica nell'Italia che cambia

  • Cofferati, Sergio

Il movimento operaio italiano

dalle origini alla formazione del Partito socialista (1853 - 1892)

  • Manacorda, Gastone

I sindacati

operai e contadini dall'Unità al Fascismo

  • Cartiglia, Carlo