Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 1-20 di 46

La deriva romantica

ipotesi sulla letteratura e sulla scrittura

  • Palandri, Enrico

31: La letteratura della nuova Italia [+]

saggi critici. 5

  • Croce, Benedetto <1866-1952>

D'Annunzio e altri saggi

  • Biondolillo, Francesco

L' Africa tra mito e realtà

storia della letteratura coloniale italiana

  • Tomasello, Giovanna

Letteratura contaminata

storie, parole, immagini tra Ottocento e Novecento

  • Martelli, Sebastiano

Il tramonto del letterato

scorci etico-politico-letterari sull'Otto e Novecento

  • Russo, Luigi

Scrittori italiani [+]

dal Carducci al D'Annunzio

  • Pancrazi, Pietro

La dolorosa intelligenza

testimonianze e saggi fra il Romanticismo e la fine del Novecento

  • Monterosso, Ferruccio

Le forme della lontananza

la variazione e l'identico nella lettura colta e popolare : poesia del novecento, fiaba, canto, romanzo

  • Beccaria, Gian Luigi

Malattia, coscienza e destino

per una mitografia del decadentismo

  • Ghidetti, Enrico

La letteratura italiana otto-novecento

  • Contini, Gianfranco <1912-1990>

I viceré e la patologia del reale

realismo e avanguardia dall'800 al 900

  • Grana, Gianni

Saggi critici di storia letteraria

Corazzini, Michelstaedter, Pirandello e Croce, Montale, Teotochi Albrizzi, De Sanctis, Carducci, Fogazzaro

  • Piromalli, Antonio

Letteratura e popolo borghese

  • Spinazzola, Vittorio <1930->

Alcibiade e il suo demone

parabole del moderno tra D'Annunzio e Pirandello

  • Lonardi, Gilberto

Risultati 1-20 di 46