Filtra i risultati

Tipologia

Provincia

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 1-20 di 27

Il canto 21. del Paradiso

letto da Francesco Paolo Luiso nella sala di Dante in Orsanmichele [il dì 28. marzo 1912.]

  • Luiso, Francesco Paolo <1871-1955>

Dante

amore, essere, intelletto

  • Took, J. F.

Le origini della lingua poetica italiana

principii di grammatica storica italiana ricavati dallo studio dei manoscritti, con una introduzione sulla formazione degli antichi canzonieri italiani

  • Caix, Napoleone

La mente apocalittica

conversazioni su Dante

  • Gnoli, Antonio

Pro e contro Dante

il futuro della poesia

Dante Foscolo Mazzini

un progetto per l'Italia futura in un libro clandestino

Scritti dispersi

da Dante al Novecento

  • Parenti, Giovanni <1947-2000>

Ai luoghi di delizia pieni

saggio sulla lirica italiana del 13. secolo

  • Avalle, D'Arco Silvio

Appartenenze metriche ed esegesi

Dante, Cavalcanti, Guittone

  • Calenda, Corrado

Poesia italiana delle origini

storia linguistica italiana

  • Formentin, Vittorio

Dante e la Toscana occidentale: tra Lucca e Sarzana (1306-1308)

atti del Convegno di studi (Lucca-Sarzana, 5-6 ottobre 2020)

Tre passi con Dante

  • Della Ciana, Cinzia

Il racconto della Commedia

guida al poema di Dante

  • Santagata, Marco [nd]

L'esperienza spirituale di Dante Alighieri

per una rivisitazione della Divina Commedia condotta sul motivo della corporeità e dell'incarnazione

  • Pretto, Luigi

Risultati 1-20 di 27