Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 1-9 di 9

A confronto

materiali e idee per il lavoro di gruppo

  • Mahr, Franz

La peer education

lavorare con gli adolescenti nella società del rischio

L'educazione giovanile e l'associazionismo

(dispense) : anno accademico 1968-1969

  • Peretti, Marcello

Educare il cuore

strategie per una comunità che si prende cura delle nuove generazioni

  • Polito, Mario <1950- >

Lo spirito dell'avventura

riflessioni pedagogiche sull'adolescenza : per essere compresa, l'adolescenza ha probabilmente bisogno di un pizzico di romanticismo; ... questo non significa però che ai ragazzi tutto sia permesso; ... diventando grandi si sperimenta infatti la responsabilità come un modo dell'essere

  • Natoli, Salvatore <1942- >

L'educatore alla prova della preadolescenza

animare i preadolescenti : accostarsi al mondo dei preadolescenti con sguardo educativo significa individuare ... una domanda di crescita spesso implicita e poco tematizzata; la ricchezza e la novità del cambiamento in atto sfuggono infatti in gran parte al preadolescente stesso ...

Gli educatori sbagliano

  • Buck, Jean Marie: de

La mamma di Attila

[sostenere la crescita di un adolescente guerriero]

  • Tamborini, Barbara

Animare la ricerca con gli adolescenti

l'adolescenza è il momento di più forte elaborazione culturale: idee, punti di vista, valori, modelli di vita vengono pesati e messi in discussione, con distacchi spesso dolorosi; ma è anche la condizione per lasciar emergere "temi generatori" capaci di portare oltre le contraddizioni del nostro tempo ...; fare animazione vuol dire valorizzare tali intuizioni ...

Risultati 1-9 di 9