Filtra i risultati

Soggetti

Tipologia

Provincia

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 80-100 di 212

Les arts du métal

métaux précieux, le bronze et le cuivre, le fer, les armes, la parure

  • Clouzot, Henri <1865-1941>

Études sur l'orfèvrerie française au 18. siècle

les Germain, orfèvres-sculpteurs du roy

  • Bapst, Germain

I tesori della Fondazione Buccellati

da Mario a Gianmaria, 100 anni di storia dell'arte orafa

  • Fondazione Gianmaria Buccellati

Chefs-d'oeuvre de l'orfevrerie

(capolavori di oreficeria italiana dall'11. al 18. secolo) : [traduzione dall'italiano]

  • Rossi, Filippo

Aurea 74

Biennale dell'arte orafa : Palazzo Strozzi, Firenze, 21 settembre-7 ottobre 1974

Fabbri e ferri

Italia, 12.-16. secolo

  • Boccalatte, Paola Elena

Progettare con l'oro

Firenze, Palazzo Strozzi, 7 dicembre 1979-15 gennaio 1980

Corpo movimento struttura

il gioiello contemporaneo e la sua costruzione

Piccoli grandi bronzi

capolavori greci, etruschi e romani delle collezioni mediceo-lorenesi nel Museo archeologico nazionale di Firenze

  • Museo archeologico nazionale di Firenze

7. Biennale internazionale dantesca di Ravenna

Mostra internazionale del bronzetto e della piccola scultura organizzata dal Centro dantesco sul tema: Immagini della vita di Dante, tra storia e leggenda : 1 marzo-31 ottobre 1985

  • Biennale internazionale dantesca <7. ; Ravenna ; 1985>

Reliquiaria pulchra

teche per reliquie (XIII-XIX secolo) da una collezione pratese

Ori e argenti [+]

capolavori di oreficeria sacra nella provincia di Macerata

Tresors de la Peste noire, Erfurt et Colmar

exposition presentee du 25 avril au 3 septembre 2007 au Musee national du Moyen Age-Thermes et hotel de Cluny