Filtra i risultati

Soggetti

Provincia

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 60-80 di 598

Dioniso e Tiziano

la rappresentazione dei simili nel Cinquecento tra decorum e sistema dei generi

  • Alfano, Giancarlo <1968->

La parola di Narciso

  • Contini Bonacossi, Valentina

Testo , intertesto, ipertesto

proposte teoriche e percorsi di lettura

  • Salina Borello, Rosalma

Il gelsomino d'Arabia

dalla letteratura italiana alla letteratura degli italiani

  • Caronia, Sabino

Parole d' autore

usi stilistici da Boccaccio a oggi

  • Cavallini, Giorgio <1928->

Il poeta fuori gioco

nostalgia, mitologia e cronaca dell'Ottocento minore

  • De Rienzo, Giorgio <1942->

In libertà di lettura

note e riflessioni novecentesche

  • Dolfi, Anna

Terza generazione

ermetismo e oltre

  • Dolfi, Anna

Da Giusti a Calvino

  • Falaschi, Giovanni

La scrittura concertante

tracce della varia presenza della musica nella letteratura triestina novecentesca

  • Farnetti, Monica

Letteratura come amicizia

  • Giachery, Emerico <1928->

Il filone cattolico nella letteratura italiana del secondo dopoguerra

l'ispirazione e il contributo della cultura cattolica : atti del Congresso internazionale, Fordham University, Bronx, New York, 29-31 ottobre 1987

Eugenio Camerini

dieci anni di vita letteraria in Piemonte (1850-1859)

  • Jannuzzi, Lina

Tutta la vita

antologia italiana per le scuole secondarie di avviamento professionale

  • Pasquetti, Guido

Rinascita

antologia italiana per la scuola media

  • Pasquetti, Guido

Letterature nascoste

storia della scrittura e degli autori in lingua minoritaria in Italia

  • Bogaro, Anna

Letteratura e pubblico

studi e prospettive di storia letteraria tra Otto e Novecento

  • Mattesini, Francesco <1928- >

Figure e forme di vita letteraria

da Carducci all'ermetismo

  • Mattesini, Francesco <1928- >

Esplorazioni nel Settecento letterario italiano

Venezia e la patria del Friuli

  • Mirmina, Emilia