Filtra i risultati

Tipologia

Provincia

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 1-20 di 220

Orbis pictus

natura morta in Germania, Olanda, Fiandre, 16.-18. secolo

Sognare la natura

il paesaggio nell'arte a Milano dal Novecento all'informale (1919-1959)

Fiori [+]

natura e simbolo dal Seicento a Van Gogh

Fiori dell'Ottocento

Scrosati e la Scuola lombarda

Roma sparita

la città eterna un secolo fa negli acquarelli di Ettore Roesler Franz

  • Roesler Franz, Ettore

Il paesaggio tra 19. e 20. secolo a Treviso

da Cézanne a Mondrian

  • Martinelli, David

Viaggio in Italia

un corteo magico dal Cinquecento al Novecento

Pittura e storia

lavoro e classi povere in Italia 1850-1915

  • Cartiglia, Carlo

Terre senz'ombra [+]

l'Italia dipinta

  • Ottani Cavina, Anna

A notte tonda

  • Nannini, Daniele

Roma dipinta

Roma, 22 ottobre - 12 novembre 1966 ...

Dipingere la musica

strumenti in posa nell'arte del Cinque e Seicento

La scoperta della natura

i primi studi italiani

  • Pächt, Otto

Roma d'una volta

attraverso gli acquerelli di artisti italiani e stranieri tra Ottocento e Novecento rivivono gli aspetti, le atmosfere, i luoghi perduti e mutati, o quelli felicemente intatti, di una città che resta incomparabile

Risultati 1-20 di 220