Filtra i risultati

Tipologia

Provincia

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 20-40 di 60

Forme e vicende degli insediamenti del Chianti

tipologie, modelli, permanenze

  • Stopani, Renato

Antiche costruzioni rurali in terra d' Otranto

le spase, le littere e li furneddi

  • Ponzi, Luigi

Rilievo e rappresentazione

Esperienze e metodologia

  • Brunelli, Francesco

Delle case de' contadini trattato architettonico-agrario

opera necessaria per potersi dirigere utilmente nel fabbricare le case dei poderi, al piano, in collina, ed in montagna, non che le capanne, fienili granai, stalle, pozzi, cisterne, ed ogni altro fabbricato relativo alle cure campestri

  • Morozzi, Ferdinando

Dimore nel territorio e nella storia

Città della Pieve, Marsciano, Orvieto, Trasimeno

La casa villereccia delle colonie tedesche del gruppo carnico

Sappada, Sauris e Timau con raffronti delle zone contermini italiana ed austriaca: Carnia, Cadore, Zoldano, Agordino, Carintia e Tirolo : peregrinazioni folcloriche

  • Baragiola, Aristide

Architettura anonima ampezzana

nel paesaggio storico di Cortina

  • Gellner, Edoardo

Paesaggio in Toscana

il più umano di questi mondi

  • Zoppi, Mariella

La casetta in campagna

  • Bussolati, Emanuela

Case dei contadini in Valdichiana

origine e evoluzione del patrimonio edilizio rurale in un' area umbro-toscana