Filtra i risultati

Tipologia

Provincia

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 100-120 di 127

Rose scarlatte e telefoni bianchi

Appunti sulla commedia italiana dall' Impero al 25 luglio 1943

  • Maurri, Enzo

Profilo del teatro italiano

dal 15. al 20. secolo

  • Schino, Mirella

Il luogo teatrale nella trattatistica italiana dell'800

Dall'utopia giacobina alla prassi borghese

  • Tamburini, Elena

Parlar per lettera

il pedante nella commedia del Cinquecento e altri saggi sul teatro rinascimentale

  • Stäuble, Antonio

La lingua italiana e il teatro delle diversità

atti del Convegno: Firenze, Accademia della Crusca 15-16 marzo 2011

Mia famiglia

commedia in tre atti

  • De Filippo, Eduardo

Pulcinella e la morte

Ovvero, Pullecenella cetrulo, muorto d' ammore, disgrazziato int' o ' Nfierno, s' arraggia e resuscita

  • Spina, Leonardo

La drammaturgia del teatro italiano vivente

convegno nazionale : 3. edizione tenuta al Teatro Politecnico il 25 e 26 ottobre 1996

La mandragola ; Clizia

  • Machiavelli, Niccolò

Il ventaglio

  • Goldoni, Carlo<1707-1793>

Un curioso accidente ; L'avaro

  • Goldoni, Carlo<1707-1793>

Applausi e foto ricordo

temi, protagonisti, spettacoli del teatro italiano dal 1976 al 1985

  • Cappelletti, Dante

Il teatro parlato [+]

  • Lucchesini, Paolo

Questa sera si recita a soggetto

[edizione integrale]

  • Pirandello, Luigi<1867-1936>

Risultati 100-120 di 127