Filtra i risultati

Soggetti

Tipologia

Provincia

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 160-180 di 1049

Il sindacato delle magistrature comunali nel sec. 14.

con speciale riferimento a Firenze

  • Masi, Gino

Ordinamento dei comuni e delle provincie, disposizioni legislative

in appendice: a) regolamento per la esecuzione della legge comunale e provinciale: Regio Decreto 12 febbraio 1911, n. 297; b) disposizioni concernenti la organizzazione e il funzionamento degli Enti comunali di consumo

Il diritto come diakonía

studi sulla filosofia del diritto pubblico

  • Coccopalmerio, Domenico

Dall'antico regime al 1848 [+]

le origini costituzionali dell'Italia moderna

  • Ghisalberti, Carlo

Le lingue tagliate

storia delle minoranze linguistiche in Italia

  • Salvi, Sergio <1932- >

La Regione Toscana e i suoi consiglieri

gli eletti dalla prima alla settima legislatura

Costituzione!

perché attuarla è meglio che cambiarla

  • Settis, Salvatore

Perché no

  • Travaglio, Marco

Aggiornare la Costituzione

storia e ragioni di una riforma

  • Crainz, Guido

Costituzione e antipolitica

il Parlamento alla prova delle riforme

  • Dogliani, Mario

Perché sì

le ragioni della riforma costituzionale

Dentro la Corte

diario di un giudice costituzionale

  • Cassese, Sabino

Manuale di diritto amministrativo [+]

aggiornato a: L. 4 marzo 2015, n. 20 (Disposizioni urgenti per l'esercizio di imprese di interesse strategico nazionale in crisi e per lo sviluppo della città e area di Taranto), L. 27 febbraio 2015, n. 11 (conv. del cd. Milleproroghe), L. 23 dicembre 2014, n. 190 (Legge di stabilità 2015), L. 11 novembre 2014, n. 164 (conv. del cd. Decreto Sblocca Italia), L. 11 agosto 2014, n. 114 (Misure urgenti per la semplificazione amministrativa e per l'efficienza degli uffici giudiziari), L. 23 giugno 2014, n. 89 (Misure urgenti per la competitività e la giustizia sociale) e alla ultimissima giurisprudenza 2015

  • Garofoli, Roberto