Filtra i risultati

Soggetti

Tipologia

Provincia

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 200-220 di 722

Siena 1944 [+]

testimonianze della liberazione

Costituzione e Resistenza

leggiamo e sentiamo affermare che la nostra Costituzione è nata dalla Resistenza, cosa significa? : riflessioni di studenti delle Scuole Medie superiori di Colle di Val d'Elsa

La Resistenza

Le sue cause militari e politiche durante la guerra mondiale ed il suo sviluppo partigiano e conflittuale nelle regioni, in zone e nelle città italiane durante la guerra di liberazione.

  • Barni, Walter

Una tragedia vissuta [+]

scene di guerra civile

  • Todorov, Tzvetan

La Resistenza in provincia di Siena [+]

8 settembre - 3 luglio 1944

  • Gasparri, Tamara

Cinema e Resistenza in Italia e in Europa

atti delle rassegne e similari Il sole sorge ancora ed Europa ritrovata

Memoria di un partigiano

  • Poggiani, Ferrero Giovanni

Eserciti, popolazione, Rsistenza sulle Alpi Apuane

atti del Convegno internazionale di studi storici sul settore occidentale della linea gotica : Lucca, 1-2-3 settembre 1994

  • Convegno internazionale di studi storici sul settore occidentale della linea gotica <1994 ; Lucca>

Soldati senza uniforme

La Resistenza in Europa: 1939-1945

  • Bédarida, Renée

Evelina

una via crucis di 3.333 passi: la storia dei fucilati di Colle Montici alle porte di Firenze (28-30 giugno 1944)

  • Pagnini, Maria

Con la violenza la pietá [+]

poesia e resistenza : antologia di testi

L'annale Irsifar

studi e ricerche