Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 1-20 di 40

Roma, centro ideale della cultura dell'antico nei secoli 15. e 16.

da Martino 5. al Sacco di Roma 1417-1527 : [Convegno internazionale di studi su Umanesimo e Rinascimento Roma, 25-30 novembre 1985]

L'epoca d'oro del Rinascimento a Roma

le trasformazioni, i personaggi e le opere che hanno caratterizzato uno dei periodi più significativi della storia moderna della città

  • Lanciani, Rodolfo

In corso d'opera

situazioni e progetti : Roma, Palazzo Venezia, 13 dicembre 1988-5 febbraio 1989

Macroradici del contemporaneo

A Roma, la nostra era avanguardia

Souvenir

l'industria dell'antico e il grand tour a Roma

  • Pinelli, Antonio

Navicula Petri

l'arte dei papi nel Cinquecento

  • Firpo, Massimo

Il '400 a Roma

la rinascita delle arti da Donatello a Perugino

L'altro Seicento

arte a Roma tra eterodossia, libertinismo e scienza : atti del Convegno di Studi Accademia di Belle Arti di Roma 14-15 maggio 2015

Arte a Roma [+]

dal Borromini al Canova

  • Rivosecchi, Mario

Maestà di Roma

da Napoleone all'Unità d'Italia : universale ed eterna, capitale delle arti

L'ideal classique

les echanges artistiques entre Rome et Paris au temps de Bellori (1640-1700)

I segreti di un collezionista: le straordinarie raccolte di Cassiano dal Pozzo (1588-1657)

Roma, Galleria nazionale d'arte moderna, Palazzo Barberini, 29 settembre-26 novembre 2000

Roma nel Duecento

l'arte nella città dei papi da Innocenzo 3. a Bonifacio 8.

  • RomaniniAngiola Maria

Risultati 1-20 di 40