Filtra i risultati

Soggetti

Tipologia

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 20-40 di 661

Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo

patti internazionali sui diritti dell' uomo

La pace nel pensiero, nella politica, negli ideali del Trecento

13-16 ottobre 1974

  • Centro di studi sulla spiritualità medievale

Europa

Problemi giuridici, economici e finanziari

  • Sallustio Salvemini, Cosmo G.

Dieci anni di attività per la riconciliazione tra le nazioni

relazione letta il 6 novembre 1957 nella sede del Banco di Roma dal segretario generale permanente del centro Tomaso Sillani

  • Centro italiano di studi per la riconciliazione internazionale

La politica di pacifica coesistenza

discorso pronunciato a Roma, l'8 gennaio 1963, nella sede del Banco di Roma, sotto gli auspici del Centro italiano di studi per la riconciliazione internazionale

  • Pietromarchi, Luca

Europe as I see it [+]

Discorso pronunciato a Roma il 24 giugno 1977, nella sede del Banco di Roma, sotto gli auspici del Centro italiano di studi per la conciliazione internazionale

  • Thatcher, Margaret

La communauté européenne

rencontre 1976

  • Istituto internazionale di studi europei Antonio Rosmini

La question d' Europe

Discorso pronunciato a Roma, il 15 aprile 1970, nella sede del Banco di Roma, sotto gli auspici del Centro italiano di studi per la conciliazione internazionale

  • Burin des Roziers, Etienne

La conciliation intérnationale passe par la Méditerranée

discorso pronunciato a Roma, il 24 novembre 1977, nella sede del Banco di Roma, sotto gli auspici del Centro italiano di studi per la conciliazione internazionale

  • Boutros Ghali, Mirrit

Europe Saudi Arabia Gulf States Kuwait Bahrain Qater Uae Oman

a)The future of world trade: free trade or neoprotectionism? b)Economic cooperation with Saudi Arabia and the Gulf States. c)Prospects of solar enrgy: Italian and European technology : 4th edition of the International Study Days Development-Interdependence-Cooperation : Rimini, Testro Novelli, 1-2-3 ottobre 1978

Successi e compiti nuovi del movimento per la pace

l'Italia e la distensione internazionale