Filtra i risultati

Provincia

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 1-20 di 109

Rito Fornero: le tendenze della giurisprudenza di legittimità [+]

  • Giorgi, , Elena ricercatrice Università La Sapienza Roma

Licenziamento illegittimo e natura giuridica dell’indennità da mancata reintegrazione

[commento a] Corte costituzionale, 23 aprile 2018, n. 86

  • Alvino, , Ilario

Il Jobs act sotto la scure della Corte costituzionale: tutto da rifare?

[commento a] Corte costituzionale 8 novembre 2018, n. 194

  • Cester, , Carlo

La nozione di "licenziamento" nella direttiva sui licenziamenti collettivi [+]

[nota a] Corte di giustizia dell'Unione europea, I sezione, 11 novembre 2015, causa C-422/14

  • Cosio, , Roberto

The Importance of the Principle of Justification in Firing [+]

the Paradox of "Free Paid Dismissal" in Spanish Labour Law in Times of Crisis

  • Pederzoli, , Chiara

Le Sezioni unite offrono un primo quadro ricostruttivo del "rito Fornero"

Cassazione civile, Sezioni unite, 18 settembre 2014 n. 19674

  • Giorgi, , Filippo Maria

I licenziamenti collettivi [+]

soggetti, procedure, comunicazioni telematiche

  • Giglio, , Vincenzo Fabrizio

Post denigratorio su Facebook, la leggerezza che per pubblicità diventa giusta causa

[commento a] Cassazione civile, 27 aprile 2018, n. 10280

  • Tosi, , Paolo, 1943-

La Consulta e la rivoluzione sulla misura dell’indennità per il licenziamento illegittimo

[commento a] Corte costituzionale, 8 novembre 2018, n. 194

  • Romeo, , Carmelo

Chat Facebook

se la riservatezza legittima la denigrazione del datore di lavoro : [commento a] Cassazione civile, Se. lav., 10 settembre 2018, n. 21965

  • Tosi, , Paolo, 1943-

Limiti al diritto di critica del lavoratore e controllo di legittimità

[commento a] Cassazione civile, Sez. lav., 19 gennaio 2019, n. 1379

  • Fiata, , Emanuela

Risultati 1-20 di 109