Filtra i risultati

Soggetti

Tipologia

Provincia

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 1-20 di 99

Relazioni pericolose

criminalità e sviluppo nel Mezzogiorno

Intoccabili

[perchè la mafia è al potere. Dai processi Andreotti, Dell'Utri & C. alla normalizzazione. La verità sui complici di Cosa Nostra nella politica e nello Stato]

  • Lodato, Saverio

Mercati e illegalità

economia e rischio criminalità in Italia

  • Masciandaro, Donato

L'impresa a partecipazione mafiosa

economia legale ed economia criminale

  • Fanto', Enzo

La vita quotidiana della mafia

da Luciano Liggio ai fratelli Greco

  • Calvi, Fabrizio

A futura memoria [+]

(se la memoria ha un futuro)

  • Sciascia, Leonardo

La palude e la città

si può sconfiggere la mafia

  • Arlacchi, Pino

Mafia, 007 e massoni

il caso Contrada, le trame di boss, poteri occulti e servizi segreti

  • Nicastro, Franco

La mafia che ho conosciuto

  • Galasso, Alfredo <1940- >

Navi mute

il mistero sulla morte del comandante Natale De Grazia

  • Cazzato, Giampiero

Ossigeno illegale

come le mafie approfitteranno dell'emergenza COVID-19 per radicarsi nel territorio italiano

  • Gratteri, Nicola

Ecomafia ...

le storie e i numeri della criminalità ambientale

Mafie, antimafia e cittadinanza attiva

i seminari dell'Università di Catania

Il libro nero delle stragi di Stato

[il fuoriscena del potere in Italia dal delitto Mattei agli attentati contro Falcone e Borsellino]

  • Lo Bianco, Giuseppe <1959- >

Mafie del Nord

strategie criminali e contesti locali

Lo Stato illegale

mafia e politica da Portella della Ginestra a oggi

  • Caselli, Gian Carlo

Ostinati e contrari

  • Falcone, Giovanni <1939-1992>

Giovanni Falcone

trent'anni dopo

  • Padovani, Marcelle

Risultati 1-20 di 99