Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 1-20 di 54

Dante

l'altro viaggio

  • Martinelli, Bortolo

Difesa di Dante Alighieri

lezione del dottore Giuseppe Bianchini di Prato, accademico fiorentino : detta da esso pubblicamente nell'Accademia fiorentina l'anno MDCCXV : nella quale si mostra che lo stile della Divina Commedia non è rozzo e incolto, ma bensì leggiadro e gentile

  • Bianchini, Giuseppe Maria <1685-1749>

Discorso sulla Divina Commedia

letto il XXVII aprile MCMIV nel chiudersi la prima serie delle letture dantesche in Orsanmichele

  • Mazzoni, Guido <1859-1943>

Lezione sopra la Divina Commedia

  • Silvestri, Giuseppe <1784-1865>

Lezione sopra un passo della Divina Commedia

detta nella solenne adunanza dell'Ateneo italiano in Firenze il primo d'ottobre 1843

  • Silvestri, Giuseppe <1784-1865>

La mirabile visione

abbozzo d'una storia della Divina Commedia

  • Pascoli, Giovanni

[3]

Dante: storia della Commedia

Dante e la "Divina commedia"

introduzione e guida allo studio dell'opera dantesca : storia e antologia della critica

  • Viti, Gorizio

Strenna dell'anno incipiente 1863 offerta dal vecchio amico della studiosa gioventù G. S. alla italica scolaresca

in lieto augurio di virtuosa emulazione nell'arringo letterario e scientifico a decoro della Gran Madre già maestra della rinascente civiltà preso ad esempio l'altissimo poeta dell'Arno "di cui la fama ancor nel mondo dura e durerà quanto il moto lontana"

  • Silvestri, Giuseppe <1784-1865>

Risultati 1-20 di 54