Filtra i risultati

Provincia

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 1-20 di 35

Come leggere la dislessia e i DSA [+]

guida base : conoscere per intervenire : metodologie, strumenti, percorsi e schede

Difficoltà di articolazione verbale

materiali per l'intervento con le immagini

  • Nicastro, Ramona

Abracadabra lucertolina

fiabe

  • Zucca, Cristina

Disgrafia e disortografia

apprendimento della scrittura e difficoltà

  • Ianes, Dario

Comprensione e produzione verbale

storie e attivita per il recupero e il potenziamento

  • Pagni, Ilaria

Disprassia verbale [+]

attività di ricombinazione vocalico-sillabica creativa

  • Chilosi, Anna Maria

Dislessia e qualita della vita

come promuovere atteggiamenti efficaci in genitori, insegnanti e bambini

  • Mugnaini, Daniele

Dislessia e trattamento sublessicale

attività di recupero su analisi sillabica, gruppi consonantici e composizione di parole

  • Cazzaniga, Susi

Dislessia evolutiva

attività di recupero su analisi fonologica, sintesi fonemica e accesso lessicale

  • Savelli, Enrico

Competenze compensative

tecnologie e strategie per l'autonomia scolastica degli alunni con dislessia e altri DSA

  • Fogarolo, Flavio

Dislessia

una mamma racconta

  • Stella, Maria Cristina

La dislessia

interventi della scuola e della famiglia

  • De Grandis, Chiara

Insegnare l'inglese ai bambini dislessici

un metodo sicuro per tutti

  • Kvilekval, Pamela

Dislessia

lavoro fonologico : tra scuola dell'infanzia e scuola primaria: esperienze

Doppie e accenti

schede per disortografia e dislessia

  • Mugnaini, Daniele

Dislessia

proviamo con le sillabe : il metodo S.L.B. semplifichiamo la lettura a tutti i bambini

  • Emiliani, Maria

Il dono della dislessia

perché alcune persone molto intelligenti non possono leggere e come possono imparare

  • Davis, Ronald D.

Risultati 1-20 di 35