Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 1-20 di 25

Armi ed eserciti del Rinascimento italiano

condottieri e mercenari, architetti militari e fonditori di cannoni, compagnie di ventura e flotte poderose: un ritratto della grandiosa macchina bellica e delle inespugnabili fortezze ...

  • Argiolas, Tommaso

Soldati e ufficiali

l'esercito italiano dal Risorgimento a oggi

  • Oliva, Gianni<1952->

Le Forze armate italiane dal 1945 al 1975

strutture e dottrine

  • Cerquetti, Enea

Noi non sappiamo odiare

l'esercito italiano tra fascismo e democrazia

  • Osti Guerrazzi, Amedeo

Il soldato italiano istrutto nei fasti militari della sua patria dalle epoche più remote fino ai nostri giorni

dizionario storico, biografico, topografico, militare d'Italia : compilato sulla scorta delle più accreditate opere antiche e moderne

  • Bosi, Pio

Cavalieri e popoli in armi

le istituzioni militari nell'Italia medievale

  • Grillo, Paolo

Le fonti per la storia militare italiana in età contemporanea

atti del 3. Seminario, Roma, 16-17 dicembre 1988

Giù le armi

contro l'esercito professionale e le spedizioni di gendarmeria fuori area le proposte di Rifondazione Comunista contro il nuovo modello di difesa : [atti del Convegno] Roma, 13-14 marzo 1993

  • Partito della Rifondazione comunista:Dipartimento esteri

Per difendere chi?

parlano gli ufficiali delle FF. AA.

Esercito e società nell' Italia napoleonica

dalla Cisalpina al Regno d' Italia

  • Della Peruta, Franco

Scudi di pietra

i castelli e l' arte della guerra tra Medioevo e Rinascimento

  • Luisi, Riccardo

Risultati 1-20 di 25