Filtra i risultati

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 920-940 di 1018

Un mondo migliore

  • Fiore, Margherita

Dalla pietra allo spirito

dalla preistoria ad oggi i confini del mondo si sono via via estesi : erano ristretti a quelli di un territorio di caccia, oggi superano quelli del pianeta

  • Conte, Fabio

Se la terra fosse un pò più gaia

per Asimov Gaia è un mondo perfetto dove ognuno si sente parte del tutto. È solo una fantasia, ma la storia non è fatta da utopie?

  • Botta, Gregorio

C'è un bagliore nelle tenebre

la bellezza della scultura è già nascosta nel buio del masso grezzo, le viscere della terra racchiudono gemme : nell'oscurità la luce esiste in potenza

  • Viglienghi, Alba

Per la libertà della luce

non si può evocare la luce se è riscaldata dal desiderio : l'illuminazione della visione intuitiva è chiara e fredda

  • Ginevri, Maria

La colomba e il serpente

due fattori determinano l'intensità della luce : la potenza della fonte e la trasparenza dell'apparato ottico che la manifesa. Perciò Cristo disse : "siate candidi e astuti"

  • Viglienghi, Vittorio

Un messaggio nelle bottiglie

Caravaggio o Morandi? La pittura ha scelto due vie per rappresentare la luce : immaginarla come una fonte esterna al quadro, o vederla racchiusa nelle cose

  • Botta, Gregorio

Se il raggio è sotto vuoto

nell'incontro con l'atmosfera la luce si mostra, e fa nascere i colori. Se ci identifichiamo con essa, comprendiamo che ogni incontro è interazione, compartecipazione

  • Sassi, Mariagrazia <1937- >

Mi resi conto

da "Libertà in prigione"

  • Assagioli, Roberto

Amare per vivere

  • Viglienghi, Vittorio

Tipi umani...E poi?

  • Viglienghi, Francesco

Amore e volontà

una discussione di psicosintesi

  • D'Ambrosio, Vito <1943- >

La crisi moderna e le subpersonalità

Pirandello e Assagioli

  • Kerber, Balázs