Filtra i risultati

Autori

Tipologia

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 20-40 di 44

Indagini economiche, sociali, territoriali per la valutazione della fattibilita' della centrale a carbone di Piombino [+]

Esame del territorio, delle infrastrutture e dei servizi ed ipotesi quadro del riassetto territoriale indotto dall'impatto guidato derivante dalla centrale a carbone relazione

Trasformazione a carbone della centrale di Piombino 4 x 320 MW [+]

Relazione sugli aspetti ambientali

  • Ente nazionale per l'energia elettrica: Direzione delle costruzioni

2: Interventi [+]

  • Conferenza su Centrali termoelettriche, uomo e ambiente, 1981, Gardone Riviera

Atti della conferenza [+]

Conferenza su centrali termoelettriche uomo e ambiente ; Sotto il patrocinio dei Ministeri dell'industria, Gardone Riviera 8-9 ottobre1981

  • Conferenza su Centrali termoelettriche, uomo e ambiente, 1981, Gardone Riviera

Il carbone nella centrale termoelettrica di Tavazzano: i motivi di una scelta [+]

  • Ente nazionale per l'energia elettrica: direzione delle costruzioni: ufficio rapporti con regioni ed enti locali

Centrale termoelettrica a carbone di Piombino 2x660 MW [+]

relazione tecnica dell'impianto e delle infrastrutture

  • Ente nazionale per l'energia elettrica: Direzione delle costruzioni

Centrale termoelettrica a carbone di Piombino [+]

appendici al rapporto di impatto ambientale

  • Ente nazionale perl'energia elettrica: Direzione delle costruzioni

Centrale termoelettrica a carbone di Piombino [+]

rapporto di impatto ambientale : aspetti territoriali, socioeconomici ed ecologici

  • Ente nazionale per l'energia elettrica: Direzione delle costruzioni

Centrale termoelettrica a carbone di Piombino [+]

relazione sui piani di collocazione in territorio delle ceneri di carbone

  • Enel

Lo stato della qualità dell'aria [+]

  • Commissione paritetica Comune di Piombino-ENEL per il controllo della centrale termoelettrica di Torre del Sale

Sintesi dei risultati delle indagini svolte dall'ENEL sugli ecosistemi costieri italiani

  • Ente nazionale per l'energia elettrica: Direzione delle costruzioni

Analisi dello stato della qualita' dell'aria nel territorio di Piombino in relazione alle previste modifiche della centrale termoelettrica ENEL di Tor del Sale

Lavoro nell'ambito della convenzione Comune di Piombino-CISE, delibera del 20.1.1984

  • Centro informazioni studi esperienze: Servizio documentazione, Segrate

Indicazioni per gli studi di impatto ambientale relativamente alla componente Salute pubblica [+]

centrali termoelettriche e turbogas. Parte 1., Indicazioni per le analisi relative alla componente Salute pubblica

Centrale a carbone Rete 2 [+]

valutazione dei rischi : relazione finale della Commissione tecnico-scientifica per la valutazione degli aspetti igienico-sanitari, territoriali e ambientali connessi all'attivazione della centrale a carbone "Rete 2" di Reggio Emilia