Filtra i risultati

Tipologia

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 140-160 di 167

Che fine ha fatto la borghesia? [+]

dialogo sulla nuova classe dirigente in Italia

  • Bonomi, , Aldo

La virtù dei migliori [+]

la elite, la democrazia, l'Italia

  • Ornaghi, , Lorenzo

Patrizi e bottegai a Siena sotto Napoleone [+]

il notabilato urbano di primo Ottocento nell'economia, nella politica e nell'amministrazione

  • Vigni, , Laura

La formazione della classe dirigente nel Sei-Settecento [+]

i seminaria nobilium nell'Italia centro-settentrionale

I ceti dirigenti nella Toscana del Quattrocento [+]

atti del 5. e 6. Convegno, Firenze, 10-11 dicembre 1982, 2-3 dicembre 1983

  • Comitato di studi sulla storia dei ceti dirigenti in Toscana

I ceti dirigenti dell'età comunale nei secoli 12. e 13. [+]

atti del 2. Convegno, Firenze, 14-15 dicembre 1979

  • Comitato di studi sulla storia dei ceti dirigenti in Toscana

Nobiltà e ceti dirigenti in Toscana nei secoli 11.-13.

strutture e concetti : atti del 4. Convegno, Firenze, 12 dicembre 1981

  • Comitato di studi sulla storia dei ceti dirigenti in Toscana

Ritorno alla politica [+]

i magnati fiorentini, 1340-1440

  • Klapisch-Zuber, , Christiane

Il paradiso abitato dai diavoli [+]

societa, elites, istituzioni nel Mezzogiorno contemporaneo

  • Pezzino, , Paolo

Miseria della mafiologia [+]

  • Caracciolo, , Francesco

Generare classe dirigente [+]

una sintonia positiva da ritrovare con il Paese : rapporto LUISS 2008

  • LUISS

I ceti dirigenti in Toscana nell'età precomunale [+]

atti del 1. Convegno : Firenze, 2 dicembre 1978

Viva la patria, abbasso lo Stato [+]

le molteplici appartenenze delle classi dirigenti

  • Fiocca, , Giorgio

Nobiltà e ceti dirigenti in Toscana nei secoli 11.-13. : strutture e concetti

atti del 4. Convegno, Firenze, 12 dicembre 1981

  • Comitato di studi sulla storia dei ceti dirigenti in Toscana

Risultati 140-160 di 167