Filtra i risultati

Tipologia

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 1-20 di 70

Il segreto della Commedia dell'arte [+]

la memoria delle compagnie italiane del 16., 17. e 18. secolo

  • Taviani, Ferdinando

Rappresentare gli affetti

Commedie, retorica e musica fra Cinquecento e Seicento

  • Panicali, Anna

Parlar per lettera

il pedante nella commedia del Cinquecento e altri saggi sul teatro rinascimentale

  • Stäuble, Antonio

Théâtre et société au Cinquecento ; these présenteé devant l'Université de Paris 4., le 5. jiun 1980

les rapporsts sociaux dans la comedie italienne de la Fin du 15.e au premier tiers du 16.e

  • Ulysse, Georges

La Selva di Placido Adriani

la commedia dell' arte nel Settecento

  • Gallo, Valentina

La commedia dell'arte

o Il teatro dei commedianti italiani nei secoli 16., 17. e 18.

  • Miklasevskij, Konstantin

Il mondo di arlecchino [+]

guida alla Commedia dell'Arte

  • Nicoll, Allardyce

Il segreto della Commedia dell'Arte

la memoria delle compagnie italiane del 16., 17. e 18. secolo

  • Schino, Mirella

L'origine della maschera di Stenterello [+]

(Luigi del Buono 1751-1832) : studio aneddotico su documenti inediti

  • Jarro

Pulcinella

mostra di pupi, burattini e marionette della tradizione teatrale italiana

Il segreto della Commedia dell'Arte

la memoria delle compagnie italiane del 16., 17. e 18. secolo

  • Taviani, Ferdinando <1942-2020>

Pulcinella [+]

  • Bragaglia, Anton Giulio

Le maschere italiane [+]

  • Fano, Nicola <1959- >

La commedia della guerra

due tempi tratti da L'impostore, L'amante militare, La guerra e dalle lettere di Carlo Goldoni

Risultati 1-20 di 70