Filtra i risultati

Tipologia

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 20-40 di 126

Le sel et la fortune de Venice

thése de doctorat d' Etat présentée davant l' Université de paris-sorbonne le 14. juin 1975

  • Hocquet, Jean-Claude

La situazione della marina mercantile allo inizio dell'epoca enrichina

fattori tecnici ed economici di sviluppo

  • Melis, Federigo

La nave

sue funzioni nella vita economica fino al secolo decimoquinto

  • Romboli, S.

Mercanti inglesi nell'Italia del Seicento

navi, traffici, egemonie

  • Pagano de Divitiis, Gigliola

Gerarchia delle onde

chi controlla gli stretti controlla i mari, chi controlla i mari controlla il mondo, la lezione angloamericana e la sfida cinese

Figure improprie di delivery order

  • Valeri, Giuseppe <1886-1955>

Le navi cavensi nel Mediterraneo durante il Medio Evo, ovvero Vita di s. Costabile di Lucania fondatore di Castellabate

lavoro pubblicato per la prima volta da un manoscritto cavense

  • Guillaume, Paul-Pierre-Marie 1842-1914

2: Merci, mercati e scambi nel Mediterraneo [+]

  • Istituto Gramsci: Gruppo di studio di antichistica

Tendenze e orientamenti nella storiografia marittima contemporanea

gli stati italiani e la Repubblica di Ragusa, secoli 14.-19. / a cura di Antonio Di Vittorio ; saggi di S. Anselmi ... \et al.!