Filtra i risultati

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 1540-1560 di 4285

L'eredità di un giudice [+]

trent'anni in nome di mio fratello Giovanni

  • Falcone, Maria, 1936-

La nuova normativa sugli stupefacenti [+]

commento alle norme penali del Testo unico

Difesa dell'imputato e speditezza del processo

dalla Costituzione alle leggi dell'emergenza

  • Galli, Guido, 1932-1980

Costituzione e processo penale

dodici anni di pagine sparse, 1956-1968

  • Conso, Giovanni

Le parti nel processo penale

profili sistematici e problemi

  • Dominioni, Oreste

Verso una nuova giustizia penale [+]

in memoria di Michele De Pietro

Le misure di prevenzione

atti del convegno

  • Convegno di studio Enrico De Nicola, 9., 1974, Alghero

La testimonianza nel processo penale

atti del Convegno

  • Convegno di studio Enrico De Nicola, 8., 1972, Foggia

Scritti giuridici

  • Vassalli, Giuliano

1: Soggetti [+]

libro 1. (artt. 1-108)

Il volto costituzionale del processo penale

indagine giurisprudenziale alla ricerca di valori condivisi

  • Ruggieri, Francesca

Discorso per l'inaugurazione dell'anno giudiziario 1955

pronunciato nell'Assemblea Generale della Corte il 10 gennaio 1955

  • Italia: Corte di appello, Perugia

Per il funzionamento del giudice unico in prima istanza nei tribunali

R.D. 27 agosto 1913, n. 1015, contenente le norme dell'attuazione dell'art. 18, prima parte, della Legge 19 dicembre 1912, n. 1311, preceduto dalla relazione a s. M. il re

Il giudice civile unico di prima istanza nei tribunali

Legge 19 Dicembre 1912, n. 1311 e Regio Decreto 27 agosto 1913, n 1015 ampiamente annotati in ciascun articolo con gli atti parlamentari e le relazioni ministeriali ad uso dei magistrati, avvocati e funzionari giudiziari

  • Italia

Come deve essere praticamente insegnata la procedura penale

esercitazioni su problemi di diritto processuale penale

  • Vannini, Ottorino