Filtra i risultati

Tipologia

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 1-20 di 42

Storia della cartografia in Italia dall'Unità a oggi

tra scienza, società e progetti di potere

  • Boria, Edoardo

Theatro del mondo

nel quale si dà notitia distinta di tutte le Prouincie, Regni, & Paesi del Mondo. Con la descrittione delle Città, Territorij, Castelli, Monti, Mari, Laghi, & Fiumi; Le Popolationi, i costumi, le ricchezze, & ogn'altra particolarità : ridotto à intera perfettione, & in questa picciol forma, per maggior commodità de' Viaggianti : con la Tavole delle cose più degne, che nell'Opera si contengono : consacrato al Merito Impareggiabile dell'Illustriss. Sig. Gasparo Porta, Cittadino originario Veneto

  • Ortelius, Abraham

Dall'Italia immaginata all'immagine dell'Italia

dalle prime concezioni cosmografiche

  • Istituto geografico militare

La rappresentazione del territorio a grande scala

  • Centro interregionale di coordinamento e documentazione per le informazioni territoriali

Storia della cartografia

la rappresentazione del mondo nei più importanti atlanti geografici di tutte le epoche

  • Allen, Phillip

La cartografia nell'antichità

Il Planisfero di Tolomeo

  • Polo Martín, Bárbara

Map

exploring the world

Cartografia e informazione geografica

storia e tecniche

  • Lodovisi, Achille

Cartografia e progettazione territoriale

dalle carte coloniali alle carte di piano

Mappe e potere

pubbliche istituzioni e cartografia nella Toscana moderna e contemporanea (secoli 16.-19.)

Città nel tempo

cartografia urbana dal Rinascimento al 20. secolo

  • Brown, Kevin J.

La cartografia moderna

con particolare riferimento all'Italia : aspetti scientifici, statistici, approfondimenti

  • Monti, Carlo

La cartografia

dall'antichità fino al XVIII secolo

  • Monti, Carlo

Risultati 1-20 di 42