Filtra i risultati

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 160-180 di 1417

Agricoltura e capitalismo

terra di Bari dal 1800 al 1914

  • De Felice, Franco

Fitofarmaci, produzione agricola e fauna selvatica

atti del Convegno, Roma, 18 marzo 1983, Hotel Parco dei Principi

Il contributo dei coltivatori e dei pastori sadri nella economia agricola toscana

Atti : Firenze, 27-9-1980

  • Federazioni Regionali Coltivatori Diretti della Toscana e della Sardegna

Primi lineamenti per un piano di valorizzazione agraria della zona Amiata

situazioni locali ed elementi orientativi di sviluppo

  • Ente Maremma

6. Congresso nazionale

autonomia e responsabilità: l'azione sindacale della Federcoltivatori-Cisl per i lavoratori agricoli e per il paese : Riccione, 18-19-20 mqggio 1977

  • Federazione italiana coltivatori diretti, mezzadri e coloni

Quinta conferenza agraria nazionale del PCI

un grande impegno di lotta dei coltivatori, braccianti, giovani, tecnici e di tutti i lavoratori per la programmazione agro-industriale, per la riforma delle strutture agricole, per una nuova politica comunitaria, per la rinascita delle zone terremotate : Foggia, 22-24 maggio 1981

I nuovi contadini [+]

le campagne e le risposte alla globalizzazione

  • Ploeg, Jan Douwe: van der

Programma di attività per la vertenza nazionale sui rapporti fra agricoltura e industria

relazione approvata dalla Direzione : ordine del giorno approvato dalla Direzione sui prezzi dei fertilizzanti e dei carburanti

  • Marroni, Angiolo

La struttura sociale e produttiva delle famiglie e delle aziende agricole in Toscana

agricoltura a tempo pieno e a tempo parziale in una regione a industrializzazione diffusa

  • Angeli, L.

Nutrire il pianeta

una sfida per il futuro

  • Charvet, Jean-Paul

L'allevamento dei vitelli a carne bianca

  • Associazione nazionale tra i produttori di alimenti zootecnici

Proposta di programma zooeconomico

Conferenza regionale dell'agricoltura : 14/15 giugno 1974 Palazzo dei Congressi - Firenze