Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 1-20 di 22

G. Scholem, H. Arendt, V. Klemperer

tre ebrei tedeschi negli anni bui

  • Aschheim, Steven E.

Ebrei eterni inquieti

intellettuali e scrittori del 20. secolo in Francia e Ungheria

  • Calimani, Riccardo

Auschwitz e il new humanism [+]

il Canto di Ulisse delle vittime della ferocia nazista

  • Evangelisti, Letizia

L'Europa degli ebrei

Vienna, Praga, Berlino, Parigi e Trieste : le capitali europee dell'ebraismo tra Ottocento e Novecento

  • Calimani, Riccardo

Prophets without honour

A background to Freud, Kafka, Einstein and their world

  • Grunfeld, Frederic V.

Da Cohen a Benjamin

essere ebrei tedeschi

  • Friedmann, Friedrich G.

Destini e avventure dell'intellettuale ebreo

Freud, Kafka, Svevo, Marx, Einstein e altre storie europee

  • Calimani, Riccardo

Vado a vedere se di la é meglio

quasi un breviario mitteleuropeo

  • Cataluccio, Francesco M.

Dopo la shoah

nuove identità ebraiche nella letteratura

Vado a vedere se di là è meglio [+]

quasi un breviario mitteleuropeo

  • Cataluccio, Francesco M.

Hitler regala una città agli ebrei

musica e cultura nel ghetto di Theresienstadt

  • Oliveri, Dario

Gli ebrei e la Germania [+]

Auschwitz e la simbiosi ebraico-tedesca

  • Traverso, Enzo

Il dialogo ebraico-tedesco

Da Goethe a Hitler

  • Mosse, George L.

Redenzione e utopia [+]

figure della cultura ebraica mitteleuropea

  • Löwy, Michael

Profeti senza onore [+]

l'intelligenza ebraica nella cultura tedesca del Novecento

  • Grunfeld, Frederic V.

Risultati 1-20 di 22