Filtra i risultati

Soggetti

Tipologia

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 20-40 di 47

Carabattole

il racconto delle cose nella letteratura italiana

  • Ajello, Epifanio [nd]

La modernità malintesa

una controstoria dell'industria italiana

  • Lupo, Giuseppe <1963- >

Spettri dell'altro [+]

letteratura e razzismo nell'Italia contemporanea

  • Bonavita, Riccardo

Il calamaio di Dioniso [+]

il vino nella letteratura italiana moderna

  • Gibellini, Pietro

Uomini in viaggio

racconti e poesie per un cammino di speranza

Gli oggetti desueti nelle immagini della letteratura [+]

rovine, reliquie, rarità, robaccia, luoghi inabitati e tesori nascosti

  • Orlando, Francesco, 1934-2010

Il gusto della letteratura [+]

la dimensione gastronomico-alimentare negli scrittori italiani moderni e contemporanei

  • Marchese, Dora

Perché lavorare? [+]

ideologie del lavoro nella letteratura italiana del secondo Ottocento

  • Nencioni, Giuseppe, 1952-

Scrittori e questione meridionale [+]

scrivere a Sud, scrivere il Sud

  • Mancino, Leonardo

Castelli di carta [+]

retorica della dimora tra scapigliatura e surrealismo

  • Cesaretti, Enrico

Retorica dei media [+]

elettrico, elettronico, digitale nella letteratura italiana

  • Giovannetti, Paolo, 1958-

C'era una volta il pulp

corpo e letteratura nella tradizione italiana

  • Pezzarossa, Fulvio

Letteratura e industria [+]

Atti del 15. Congresso A.I.S.L.L.I. Torino, 15-19 Maggio 1994

  • A.I.S.L.L.I.

Finzioni meridionali

Il Sud e la letteratura italiana contemporanea

  • Moliterni, Fabio