Filtra i risultati

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 1360-1380 di 8238

La Riforma sanitaria del Granducato di Toscana

Regnante Ferdinando III di Lorena

  • Fanfani, Manfredo

La tavola dell'ultima cena

dalla essenzialità della tavola medievale di Giotto e Duccio di Buoninsegna, ai posti a tavola personalizzati del Cenacolo di Leonardo. L'evoluzione degli usi conviviali

  • Fanfani, Manfredo

Un radiologo in casa Medici

la malattia articolare della famiglia fu vera Gotta?

  • Fanfani, Manfredo

Scherzi a parte

spigolature e curiosità in medicina e nell'arte

  • Fanfani, Manfredo

Botticelli, un neurologo ante litteram

la "scientifica" accuratezza della pittura

  • Fanfani, Manfredo

1. Convegno di storia della medicina e della Croce Rossa in Maremma L'Assistenza alla sofferenza

relazioni : Grosseto, 22-23-24 ottobre 2004

  • Convegno di storia della medicina e della Croce Rossa in Maremma L'Assistenza alla sofferenza <1. ; Grosseto ; 2004>

La settimana medica

organo della Accademia medico-fisica fiorentina

Quesiti di scienze infermieristiche

prove di ammissione ai corsi di laurea magistrale e ai master universitari

  • Marusca Ghizzoni, Anna

Medici illustrissimi...

le incredibili avventure della medicina

  • Sterpellone, Luciano <1924-2013>

Regimen sanitatis

flos medicinae Scholae Salerni

  • Sinno, Andrea

Delle cagioni che mantengono in poco credito la medicina e dei modi di richiamarla in onore

discorso letto il 4 novembre 1856 per la solenne apertura degli studi nella scuola medico-chirurgica di complemento e perfezionamento di Firenze

  • Pellizzari, Giorgio

Seguito dei dialoghi sanitarj muniti d'adeguate note

lavoro diretto all'incremento della scienza, alla correzione di cattivi medici, a mostrare la necessità, ai di' d'oggi, dell'adozione dai governi della sorveglianza sanitaria

  • Alessandri, Enrico

Note dermosifilografiche

note fatte alla Società tra i cultori delle scienze mediche in Siena

  • Pellizzari, Celso